top of page

Comunicare l’autolettura del gas. Perché è importante

  • Immagine del redattore: Giulia Carta
    Giulia Carta
  • 26 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Comunicare l’autolettura del gas è un’operazione semplice ma fondamentale per avere bollette corrette e senza sorprese. Molti utenti, infatti, ricevono fatture basate su consumi stimati, che spesso non rispecchiano il reale utilizzo.

Questo può portare a bollette con importi elevati o, al contrario, a conguagli inaspettati.


Vantaggi dell’autolettura

  1. Bollette più precise: La compagnia di fornitura calcolerà l’importo esatto sulla base del consumo reale e non su una stima.

  2. Nessuna sorpresa in bolletta: Eviterai conguagli improvvisi e potrai gestire meglio il tuo budget familiare.

  3. Maggiore controllo sui consumi: Monitorare mensilmente il proprio consumo permette di adottare strategie di risparmio energetico più efficaci.

  4. Possibilità di rilevare anomalie: Se il consumo risulta anomalo, potrai intervenire tempestivamente per verificare eventuali perdite o malfunzionamenti dell’impianto.


Come fare l’autolettura?

Ogni fornitore di gas mette a disposizione diversi canali per comunicare l’autolettura, tra cui:

  • Numero verde

  • Area clienti sul sito web

  • App mobile

  • SMS o WhatsApp


Quando fare l’autolettura? 

Generalmente, il periodo utile per l’invio dell’autolettura è indicato sulla bolletta stessa, quindi è sempre consigliato controllare le date di riferimento.


Fatti aiutare dal tuo consulente per comunicare l'autolettura.

Non hai un consulente? Leggi il mio articolo sui vantaggi di affidarti a un professionista dell'energia!


Evita errori e ottimizza la tua fornitura di luce e gas

Vuoi ricevere bollette più chiare e scoprire se puoi risparmiare sulla tua fornitura di luce e gas?

📩Contattami per una consulenza gratuita e personalizzata: analizzeremo insieme i tuoi consumi e troveremo la soluzione più conveniente per te!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page